Mini guida di tutti gli adempimenti necessari ad effettuare un inizio attività o cessione aziendale per farti un’idea di cosa si deve fare passo-passo
Indice della guida
Ecco a te una mini guida di tutti gli adempimenti necessari ad effettuare un inizio attività o effettuare una cessione di un’attività commerciale.
In poche parole cercherò di spiegarti le cose nel modo più semplice possibile, in modo che tu possa farti un’idea di cosa si deve fare passo-passo per creare o per cessare la tua impresa.
Questo articolo si rivolge a tutti gli imprenditori, o aspiranti tali, quindi se non fai parte di questa categoria, questo articolo non fa al caso tuo.
Il testo è diviso in due parti, nella prima parte ti parlerò degli adempimenti di cui ti dovrai occupare per l’inizio attività commerciale, mentre nella seconda parte ti parlerò degli adempimenti che dovrai redigere quando dovrai cedere la tua attività commerciale
Dichiarazione di inizio attività
Ti sto scrivendo queste righe perché solitamente c’è molta confusione su queste pratiche, e occorre fare un po’ di chiarezza sull’argomento.
I costi di questi adempimenti non sono tanto monetari, quanto di tempo, energia e attenzioni.
Se non vuoi perdere il tuo prezioso tempo e rischiare di sbagliare clamorosamente nonostante questa guida, ti consiglio di contattarmi in modo da risolvere per bene i tuoi problemi.
Sappi che ci sono diverse tipologie di pratiche, che variano a seconda del tipo di azienda con cui hai a che fare, ma che non verrano trattate in questo articolo perché solo una mia consulenza può fare chiarezza.
Ti verranno anche spiegati anche diversi aspetti pratici e concreti, con cui potrai se lo vorrai e se ti assumi il rischio di sbagliare, agire da solo.
Partiamo dalla prima parte di questo articolo.
Adempimenti segnalazione inizio attività
Per prima cosa dovrai preparare la “comunicazione unica per la nascita dell’impresa”, grazie alla quale tutti gli adempimenti vengono avviati appunto, come dice il nome, in un’unica procedura.
Sappi, che esiste un servizio informatico dal nome di “ComUnica”, grazie a cui potrai inviare la comunicazione unica al Registro Imprese della camera di commercio, e a cui dovrai allegare le richiesta del codice fiscale, della partita IVA, ,iscrizione Inail e l’iscrizione Inps.
Dopo questa richiesta le amministrazioni ti comunicheranno, appunto il codice fiscale e la partita IVA ed altri dati sensibili.
Devi sapere inoltre, che esitono determinati requisiti per presentare la domanda d’iscrizione al registro delle imprese, ed inizio attività, questi sono: possedere una PEC (posta elettronica certificata) per l’invio delle comunizioni, un dispositivo di firma digitale ed un contratto con la camera di commercio, che ti consente di accedere al servizio di spedizione delle pratiche telematiche.
Passiamo adesso ad un altro punto punto importante per l’avvio di un’impresa, ovvero la predisposizione delle pratiche
Preparazione pratiche dichiarazione inizio attività
A questo punto di chiederai, come fare a preparare le pratiche di cui ti ho appena parlato?
Per predisporre queste pratiche, per fortuna esistono delle applicazioni particolari che ti consentono di fare tutto in maniera digitale.
le pratiche da svolgere sono le seguenti:
1) Comunica Starweb, che serve per la domanda di iscrizione di imprese individuali ed artigiane, inoltre questa applicazione serve per presentare quando è prevista in base al tipo di attività che svolgi, la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) secondo ciò che dice il D.P.R 160/2010
2) La seconda applicazione si chiama Comunica Impresa, e la devi utilizzare, se vuoi iscrivere al registro delle imprese una società di capitali, di persone o una cooperativa.
Bisogna inoltre dire che l’argomento è complesso e le cose da fare cambiano a seconda del tipo di società che vuoi aprire, ti invito quindi a contattarmi nel caso in cui tu voglia essere sicuro di non fare errori che potrebbe compromettere l’inizio della tua attività e far saltare i tuoi progetti di vita.
Passiamo adesso agli adempimenti di cessione attività.
Adempimenti per cessione dell’attività
Per quanto riguarda gli adempimenti per la cessione dell’attività commerciale esistono una serie di adempimenti sia fiscali che burocratici che ti consentiranno di svolgere le pratiche per cessare la tua attività commerciale.
Infatti, dovrai preparare la comunicazione di chiusura della tua partita IVA, la chiusura del modello SCIA, e la chiusura della posizione Inps e Inail.
Inoltre devi sapere che ci sono delle differenze di procedure, nel caso in cui tu voglia cedere un’attività indiduale, una società, una sas o un snc.
Anche in questo caso ti inviatiamo a contattarci nel caso in cui tu voglia risolvere il tuo problema in modo efficace e professionale.
Conclusioni inizio attività
In breve ti ho parlato della comunicazione unica e delle pratiche per redigerla, poi nella seconda parte di parlato dei documenti che dovrai preparare per la cessione della tua attività commerciale.
Spero che questa breve guida ti abbia chiarito un po’ le idee su quali siano le pratiche da preparare se vuoi effettuare un Inizio attività o cedere la tua attività commerciale
al prossimo articolo!